-
L’impegno del costruttore ad eliminare i vizi
L’impegno del costruttore ad eliminare i vizi
L’articolo 1669 del codice civile prevede e disciplina la responsabilità del costruttore di un edificio per gravi vizi di costruzione. Questa norma prevede che se, …(leggi di più)
-
È obbligo del meditare informare l’acquirente delle difformità edilizie?
È obbligo del meditare informare l’acquirente delle difformità edilizie?
Abstract: la responsabilità risarcitoria del mediatore reticente o mendace che abbia importato una non corretta determinazione contrattuale della parte (indipendentemente dalla eventuale responsabilità concorrente della …(leggi di più)
-
obbligoinformazionemediatore
obbligoinformazionemediatore
Il retratto agrario è quell’istituto giuridico che consente all’avente diritto alla prelazione sull’acquisto di un fondo agricolo di far valere tale suo diritto nel momento …(leggi di più)
-
Furto attraverso i ponteggi
Furto attraverso i ponteggi
Commento a Tribunale di Roma, Sezioni tredicesima, Sentenza 19 aprile 2023, n. 6226 Un condomino subisce un furto perpetrato con l’uso dei ponteggi durante i …(leggi di più)
-
È sempre vero che il prezzo di vendita di un immobile è libero?
È sempre vero che il prezzo di vendita di un immobile è libero?
Abstract: in materia di edilizia residenziale pubblica il vincolo di permanenza del prezzo massimo di cessione sussiste sino al termine della procedura di affrancazione. La …(leggi di più)
-
I fabbricati rurali
I fabbricati rurali
I fabbricati rurali sono quegli immobili che vengono utilizzati per le attività di coltivazione dei fondi. Sono i fabbricati destinati, semplificando, all’abitazione dell’imprenditore agricolo, dei …(leggi di più)
-
Il contratto di affitto ex lege a favore dell’erede ex art. 49 della legge agraria
Il contratto di affitto ex lege a favore dell’erede ex art. 49 della legge agraria
La legge n. 203 del 1982 contiene una norma pensata per garantire l’integrità e la continuità dell’azienda agricola alla morte del titolare. E’ l’art. 49 …(leggi di più)
-
Posso affittare un immobile abusivo?
Posso affittare un immobile abusivo?
Abstract: in via generale, è valido il contratto di locazione commerciale avente ad oggetto un immobile abusivo. La Corte di Cassazione (Cass. Civ., 11/02/2022 , …(leggi di più)
-
La cassazione di nuovo sulle maggioranze in condominio
La cassazione di nuovo sulle maggioranze in condominio
Con l’Ordinanza del 2 ottobre 2022, n. 28629 Con questo provvedimento la Cassazione precisa, per quanto la lettura della norma appaia chiara, che nei condomini …(leggi di più)
-
Chi mi risarcisce se investo un cervo?
Chi mi risarcisce se investo un cervo?
Chi mi risarcisce se investo un cervo? Fino al 2015, quando la norma è stata abrogata dalla legge finanziaria di quell’anno, l’articolo 26 comma 3 …(leggi di più)